Programma
12.00 – 12.10
Speech
Il futuro del travel retail: best practice e key learning con analisi per settori
Come sarà la transizione verso un mercato travel post-Covid? Come definire regole e norme certe per lo shopping all’interno delle caotiche e congestionate aree retail degli aeroporti? Secondo DFWC i nuovi protocolli aiuteranno a sviluppare e costruire linee guida comuni e coerenti per tutte le location e i format. L’obiettivo è creare un grado di uniformità tale da garantire la ripresa delle vendite- Un'overview attraverso le problematiche principali che compongono e che completano il travel retailing inquadrandolo nella sua natura internazionale, nei suoi aspetti sia macro sia micro
Davide Cavalieri - General Manager Cavalieri Retail
12.10 – 12.55
Tavola Rotonda
Nuovi modelli di esperienza e socialità: flessibilità e digitale le chiavi delle strategie 2021
Gli strumenti digitali e le potenzialità dell’e-commerce consentiranno da una parte di rendere sempre più interattiva e memorabile l’esperienza di acquisto travel, digitalizzando il punto vendita e sfruttando tecnologie di realtà aumentata, mentre dall’altra l’intenzione è di instaurare un dialogo continuativo con il consumatore, che prosegua anche oltre al termine del viaggio. Al centro di questa dinamica c’è sempre il prodotto e il suo racconto, a cominciare dagli allestimenti nei punti vendita, studiati in soluzioni versatili e applicabili in diversi contesti. Un confronto tra aziende fashion, food e luxury su tecnologie, nuovi formati, visione internazionale
- Enrico Destro - Global Travel Retail Director Luxottica
- Alessandro Della Penna - Retail Manager Ferrari F.lli Lunelli
- Marco Gadola - EMEA Wholesale & Travel Retail Director FURLA
Modera:
Davide Cavalieri - General Manager Cavalieri Retail
12.55 – 13.00
Q&A dal pubblico