Programma
Dalle 9.30 alle 13.00
Modulo 1
11 Febbraio 2021
Il Digital Retail nel processo di acquisto dello Shopper
- Analizzare il comportamento di acquisto del consumatore e come è cambiato con la recente crisi sanitaria
- Valutare andamento e attuali variazioni nell’utilizzo di tutti i canali di acquisto
- Migliorare l’esperienza dell’utente lungo il processo decisionale di acquisto
- Conoscere e scegliere gli strumenti digitali da adottare in base al proprio mercato di riferimento:
Social Network
E-commerce
Mobile
App - Influenzare le scelte del consumatore con il supporto del digitale
- Strumenti di monitoraggio & digital ROI
- Analisi di case history aziendali analizzare in pratica quanto affrontato
Monica Di Lallo, Project & Training Manager, Digital Consultant
Modulo 2
16 Marzo 2021
In Store Tech: le nuove tecnologie per il Punto Vendita 4.0
- Analizzare gli strumenti digitali a disposizione di un punto vendita innovativo:
Click & Collect
Display, totem e vetrine interattive
Proximity marketing & Wi-fi
NCF
Mobile Payment
RFID
Digital Signage - Utilizzare in modo integrato i supporti tecnologici adottati nel PDV
- Ottimizzare e personalizzare l’offerta al cliente con le informazioni raccolte
- Calcolare il ritorno dell’investimento dei supporti digitali utilizzati
- Retail Trend& Case history aziendali: prendere spunto da tendenze e da store più innovativi
Monica Di Lallo, Project & Training Manager, Digital Consultant
Modulo 3
15 Aprile 2021
Omnichannel Digital Engagement
- Conoscere i nuovi punti di contatto con il cliente
- Gestire in modo integrato e univoco i diversi touchpoint
- Progettare, costruire e gestire una strategia mdi relazione integrata con il cliente
- Garantire continuità di comunicazione nei diversi canali
- Esempi di comunicazione omnicanale efficace
- Calcolare l’impatto che l’integrazione tra fisico e digital ha sulle performance di vendita
Enrico Cipollone, Online Store Manager, Boxeur Des Rues
Modulo 4
13 Maggio 2021
Data Analysis per migliorare la User Experience
- Raccogliere dati e informazioni sul cliente provenienti da Store e Web
- Analizzare i dati raccolti per conoscere meglio abitudini e preferenze del consumatore
- Costruire una efficace Social Media Analysis:
- Monitorare il traffico generato nei canali Social
- Tracciare il comportamento del cliente
- Utilizzare tools di monitoraggio: Insights, Analytics, Hootsuite, Keyhole
- Analizzare la reputazione del Brande del prodotto attraverso la Sentiment Analysis
- Adottare eventuali soluzioni correttive di percezione del brand/prodotto
Fabio Foglia, Co-founder, MarketMind Research
Modulo 5
10 Giugno 2021
Data Driven Strategy & Machine Learning
- Utilizzare i dati per personalizzare servizi e prodotti
- Individuare prodotti e servizi di maggiore interesse e prendere decisioni sulla base di dati reali
- Analizzare i comportamenti di acquisto per anticipare i bisogni del cliente e sviluppare strategie di Up Selling e Cross Selling
- Valutare utilità e funzionamento del Machine Learning
- Esaminare alcuni esempi di algoritmi di riconoscimento
- Portare innovazione con l’utilizzo di ML & Intelligenza Artificiale
Fabio Foglia, Co-founder, MarketMind Research